
#ComoGenoa
Trasferta in riva al lago per il Grifone, alla ricerca dei punti necessari per chiudere matematicamente il discorso salvezza, ed eventualmente continuare ad inseguire il decimo posto, obiettivo anche del Como, essendo nella stessa posizione in classifica del Genoa, ma in vantaggio per la differenza reti.
Partito un pò zoppicando, il Como dell’azionista-allenatore Fabregas sta esprimendo una personalità ben definita sul campo, complice una qualità degli elementi come Diao, Paz, Ikonè sulla trequarti che unisce corsa e tecnica, fattori chiave per spezzare il ritmo della gara e mettere in difficoltà le difese.
Nel 4-2-3-1 schierato dallo spagnolo il centrocampo è sicuramente il faro della squadra, gestito da due ragazzi under 25 e di una bravura indiscutibile come Perrone e Da Cuhna, ma anche le riserve sono di indubbio valore come Engelhardt e Caqueret, fornendo una gran spina dorsale alla squadra lagunare negli anni a venire.
Forse il punto più fragile della squadra è il reparto difensivo, valido per la categoria ma arcigno e poco rapido per quanto riguarda i centrali, mentre le corsie laterali peccano di qualità; è stato il reparto dove si è investito di meno, almeno in confronto con gli altri reparti delle squadra.
Precedenti:
In 14 precedenti giocati dal Genoa a Como, di cui 4 giocati in serie A, sono solo infatti solo 2 (nessuna in A) le vittorie ottenute dal Grifone a fronte di 6 sconfitte (1 in A) e 6 pareggi (2 in A).
L’ultimo confronto è avvenuto il 10 aprile 2023, con il Genoa di Gilardino lanciato verso la promozione diretta ma viene frenato al Sinigaglia da un Como in ripresa sotto la cura di Moreno Longo. Il Grifone si porta sul 2-0 grazie alle reti di Strootman al 23′ e di Coda, che poco prima coglie il palo, al 57′ ma i lariani riescono a rimontare sul 2-2 finale con i gol di Cutrone al 63′ e di Mancuso all’88’.
Oggi con diversi assenti sarà una battaglia molto dura, ma il Genoa deve provarci per portare in porto la matematica salvezza, chiudendo cosi un campionato assai complicato.
Dai Genoa!
#Mark

Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.