Next Match

#VeronaGenoa

Con una strana serenità alla quale non siamo abituati, ci accingiamo al match di Verona contro gli Scaligeri, che seppur la matematica non li consideri ancora salvi, con i loro 31 punti possono ritenersi relativamente tranquilli, avendo un margine di 7 punti dalla terzultima.

Al di là dei ragionamenti matematici l’ambiente sarà il solito, ostile verso i Genoani visto il gemellaggio che lega il Verona alla squadra di Sampierdarena, ma i 2000 che si metteranno in viaggio riusciranno sicuramente a farsi sentire.

Mister Zanetti, con i suoi risultati nonostante la smobilitazione portata dal patron Setti, sicuramente si guadagnerà la conferma per l’anno prossimo da parte della nuova proprietà, il fondo di investimento Presidio Investors, che a fine gennaio ha rilevato il 100% delle quote lasciando però Setti come consigliere, sostituendolo con Italo Zanzi nel ruolo di presidente.

A mio parere, nonostante i 59 gol subiti e quindi la peggior difesa al momento, Zanetti ha fatto fin bene con il suo 3-5-2:

Si è ritrovato una rosa rivoluzionata e infarcita di prestiti arrivati da altri paesi, con tutte le difficoltà che ne seguono, e al momento “vede” la salvezza, nonostante ci siano ancora 18 punti a disposizione. La rosa gialloblù ha nell’attacco il suo punto forte, con Sarr, Mosquera e Tengstedt che hanno messo a segno 15 reti su 30 complessive, arrivate sfruttando le corsie laterali dove ritroviamo quel Lazovic, che a Verona ha trovato una seconda giovinezza, Bradaric e Tchatchoua, abili a sfruttare corsa e forza fisica.

Menzione particolare per Montipò, un numero uno di assoluto valore e rendimento.

Precedenti:

Nel corso della storia l’attuale Hellas Verona ha avuto diverse fusioni e denominazioni, come la squadra della delegazione di Sampierdarena, e come nel loro caso sarà valutato solo il conto dei match con la denominazione definitiva.

Il Genoa ha affrontato al Bentegodi l’Hellas Verona in 33 occasioni, così suddivise: quattordici incontri in Serie A, quindici in Serie B e tre in Coppa Italia. Il bilancio è favorevole al Verona a tutti i livelli: gli scaligeri hanno ottenuto in Serie A sette vittorie, sei pareggi e due sconfitte, in Serie B sette vittorie e otto pareggi, in Coppa Italia due vittorie e una sconfitta.

Visto il raggiungimento della quota salvezza, Mister Vieira avrà imposto un nuovo traguardo, quel decimo posto ormai distante solo due punti, e magari il raggiungimento di quota 50, che fino a Novembre sarebbe stata considerata una situazione irrealistica. Oggi però la cosa principale è continuare a fare bene, soprattutto in casa dei simpatici tifosi gialloblù.

Buona partita a tutti!

#Mark

Be the first to comment

Leave a Reply