
La direttiva emanata da Uefa e FIFA dice che le partite si possono giocare se ci sono 13 giocatori non contagiati.
È del tutto evidente che mister Maran, facendo largo uso di giovani della Primavera, 13 giocatori riuscirebbe a metterli in campo.
Ma, andando avanti così, si falserebbe ancora di più il campionato perché il rinvio della partita, senza una regola fissa, creerebbe un precedente anche per quelle squadre che, magari, si ritroveranno con un un numero di contagiati inferiore.
Eppure si sapeva che sarebbe potuto succedere, ciononostante non è stata fatta nessuna regola
Un evidente mix di incapacità e menefreghismo a fronte di una grave problematica ben conosciuta da tempo.
FIFA e Uefa si tirano fuori e lasciano massima libertà a federazione e leghe nazionali tanto per loro è sufficiente che ci siano 13 giocatori abili e il match è valido.
Ma con che logica, sportiva e morale, si potrebbe realmente giocare una partita di calcio vera a queste condizioni, specie dopo la denuncia di Maran relativa alla famosa “vigilia allucinante”?
Francamente nessuna o almeno io non ne vedo.
Faggiano ha già fatto sapere che, giustamente, chiederanno il rinvio della partita col Torino visto che, oltre alla mancanza di molti titolari, il Genoa non si sta neanche allenando.
E dalle indiscrezioni che ho ricevuto ieri sera sembra che si andrà verso questa soluzione.
A mio avviso sarebbe più sensato e opportuno rinviare l’intera giornata di campionato visto che tra due domeniche ci sarà la sosta per la nazionale e quindi si avrebbe il tempo per resettare e rivedere al meglio una soluzione generale che oggi riguarda soprattutto il Genoa ma che è facile prevedere riguarderà anche altre squadre.
Forza Genoa. GLT
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.